Il Congresso riunisce Medici specialisti in Ostetricia e Ginecologia e Urologia coinvolti nelle attività del Consultorio familiare e vuole confermare il ruolo della struttura consultoriale quale baluardo sanitario per il mondo femminile nelle varie fasi della vita della donna.
Questa edizione intende approfondire gli aspetti, del microbiota vaginale, della terapia ormonale sostitutiva, della terapia ormonale e la problematica dell’incontinenza e del trattamento riabilitativo delle disfunzioni pelvi perineali.
08.30 – 09.00 Registrazione dei Partecipanti
Moderatori: Demetrio Costantino, Gloria Dolciotti
09.00 – 09.20 Nuove sfide e moderno ruolo per il Consultorio Familiare Giulia Zinno
09.20 – 09.30 Discussione con la sala
09.30 – 09.50 Malattia emorroidaria: come affrontarla Fabio Gaj
09.50 – 10.00 Discussione con la sala
10.00 – 10.20 Incontinenza urinaria: attuale approccio clinico Giulio de Matteis
10.20 – 10.30 Discussione con la sala
10.30 – 10.50 Il microbiota vaginale Lucia Merlino
10.50 – 11.00 Discussione con la sala
11.00 – 11.30 Coffee Break e Stand Tour
Moderatori: Giancarlo Balzano, Carmelo Parisi
11.30 – 11.50 Ormoni bioidentici: indicazioni e utilizzo nella pratica medica Maddalena Mallozzi
11.50 – 12.00 Discussione con la sala
12.00 – 12.20 Terapia Ormonale Sostitutiva: moderno approccio clinico Francesca Guardianelli
12.20 – 12.30 Discussione con la sala
12.30 – 12.50 La PCOS: attuali linee terapeutiche Stefano Lello
12.50 – 13.00 Discussione con la sala
13.00 – 13.20 Trombofilia e contraccezione: come comportarsi Stefania Basili
13.20 – 13.30 Discussione con la sala
13.30 – 14.30 Light lunch
14.30 – 15.00 Stand Tour
Moderatori: Claudio Castello, Giuseppe Grimaldi
15.00 – 15.20 Sterilità di coppia: protezione della riserva ovarica Franco Lisi
15.20 – 15.35 Discussione con la sala
15.35 – 15.55 Contraccezione long acting: perché andrebbe promossa Angela Musella
15.55 – 16.05 Discussione con la sala
16.05 – 16.25 Trattamento riabilitativo delle disfunzioni pelvi-perineali Gabriela Baiocchi
16.25 – 16.40 Discussione con la sala
16.40 – 17.00 Diagnosi prenatale: novità ed affidabilità Anna Franca Cavaliere
17.00 – 17.10 Discussione con la sala
17.10 – 17.30 La moderna contraccezione ormonale: come scegliere Mizar Paragona
17.30 – 17.45 Discussione con la sala
17.45 – 18.00 Take home messages e conclusione dei lavori Maurizio Bologna
18.00 Premio Stand
Termine del Congresso
Questionario di valutazione ECM
Sede del Corso
Hotel NH Collection Vittorio Veneto
Corso d’Italia 1
00198 Roma
Il corso è stato accreditato per 100 partecipanti.
Presidente del Congresso
Maurizio Bologna
Comitato Scientifico
Antonio Azzena
Giovanni Corazza
Demetrio Costantino
Francesco Deltetto
Stefano Floris
Franco Lisi
Francesco Sarica
Giuseppe Spirto
Giuliano Zanni
L’acquisizione dei crediti ECM prevede la compilazione del questionario di verifica dell’apprendimento in modalità online.
Il questionario sarà attivo per 72 ore a partire dal termine dell’evento.
Modalità per la compilazione del questionario ECM online:
Potrebbe essere richiesto di aggiornare i dati personali sul profilo prima di accedere al “QUESTIONARIO ONLINE”.
Si raccomanda di compilare il questionario di gradimento e di rispondere a tutte le domande prima di confermare (ogni domanda senza risposta viene considerata errore).
E’ ammesso un solo tentativo.
Si rammenta ai partecipanti all’evento che l’acquisizione dei crediti formativi ECM è subordinata all’effettiva partecipazione ad almeno il 90% del programma formativo ed alla verifica del test di apprendimento (superamento del questionario con una percentuale di risposte corrette
non inferiore al 75% del totale delle domande).
Gli Attestati di partecipaizone saranno inviati via e-mail il giorno lavorativo successivo al corso.
I certificati ECM saranno spediti via e-mail dopo l’invio del consuntivo Age.Na.S., entro il termine stabilito di 90 giorni dalla fine dell’evento.
Quota di partecipazione
Entro il 15 giugno 2023 € 100,00 + IVA 22%
Dal 16 giugno 2023 Euro 150,00 + IVA
La quota di iscrizione comprende: Partecipazione ai lavori scientifici, kit congressuale, attestato di partecipazione, lunch
Modalità di pagamento:
Bonifico bancario intestato a Symposia OC Srl su Banca Intesa – San Paolo
IBAN IT58Q0306901400100000032546
Causale: AGICO + cognome e nome del partecipante
Symposia Organizzazione Congressi Srl
Piazza Campetto 2/8
16123 Genova
Tel. 010 255146 r.a.
symposia@symposiacongressi.com
P.IVA 03849570100