PROGRAMMA SCIENTIFICO
SESSIONE I
ASPETTI CLINICI DEI TRATTAMENTI INTEGRATI
Moderatori: M. KRENGLI, P. FRANZONE
8.45 Ruolo dell’anatomopatologo dal passato ad oggi L. FERRARI
9.00 Trattamento chirurgico delle stazioni linfatiche latero-cervicali in oncologia ORL P. PISANI
9.15 Trattamenti integrati V. BALCET
9.30 Trattamenti di II linea nei tumori della testa e del collo M. TUCCI
9.45 Ruolo dell’immunoterapia M. AIROLDI
10.00 Discussione
SESSIONE II
FRONTIERE APERTE
Moderatori: U. RICARDI, F. MUNOZ, T. SCOLARO
10.15 La chirurgia robotica del distretto cervico-cefalico: le nuove frontiere della mini-invasività. G. SUCCO
10.30 La re-irradiazione con tecniche speciali A. MERLOTTI
10.45 Discussione
SESSIONE III
DISCUSSIONE DI CASI CLINICI
Moderatori: C. SICCARDI, M.R. LA PORTA, M. GATTI
11.00 Caso clinico I – orofaringe
Presentazione: M. BERTOCCHI
Discussants: F. MORETTO, M. BENASSO, G. PECORARI
11.30 Discussione
SESSIONE IV
DISCUSSIONE DI CASI CLINICI
Moderatori: R. CORVO’, M.G. RUO REDDA
11.45 Caso clinico II – cavo orale
Presentazione: M. ZANNETTI
Discussants: F. ARCADIPANE, N. DENARO, F. PINTA
12.15 Discussione
12.30 ASSEMBLEA SOCI AIRO
13.00 Conclusioni e chiusura convegno
ECM
Il convegno è accreditato come fad sincrona per le seguenti figure professionali:
Medico Chirurgo (disciplina: Radioterapia, Otorinolaringoiatria, Chirurgia Maxillo-facciale, Anatomia patologica, Oncologia)
Fisico
Tecnico sanitario di radiologia medica
Infermiere
PRESIDENTE DEL CONVEGNO
Dott.ssa Maria Tessa
Direttivo AIRO
Piemonte Liguria e Valle d’Aosta
Marco Orsatti (coordinatore)
Gregorio Moro (vice coordinatore)
Monica Rampino
Simona Allis
Francesco Moretto
Cristina Piva
Michela Mercenaro
Caterina Siccardi
La partecipazione al convegno è gratuita
Le iscrizioni effettuate a partire dal 24 settembre 2021 non saranno accreditate ECM
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA e PROVIDER ECM
Symposia O.C. Srl
Piazza Campetto 2/8 – 16123 Genova
Tel. 010 255146 – Fax 010 2770565