ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator
symposia-bianco

Prevenzione e diagnosi precoce in Urologia

Con in Partocinio

Le iscrizioni on line sono chiuse. Sarà possibile iscriversi in sede congressuale

Le patologie urologiche sono in costante incremento, anche per il prolungarsi dell’aspettativa di vita della popolazione, ed enormi progressi terapeutici permettono a tante persone di guarire.

Viceversa, molto deve essere fatto per la prevenzione e per la diagnosi precoce di queste patologie.

Questo incontro presenterà in modo sintetico e puntuale le attuali conoscenze in questi ambiti, con l’obiettivo di offrire chiari messaggi educativi.

Programma

08.30   Registrazione dei Partecipanti
08.50   Saluto del Presidente dell’Ordine dei Medici di Mantova Stefano Bernardelli
09.00   Saluti di benvenuto e presentazione dell’iniziativa Paolo Parma

Sessione 1 – Il carcinoma della prostata
Moderatori: Mattia Nidini, Ester Scillitani
09.15   Stili di vita e famigliarità: cosa sappiamo Maria Cristina Marconi
09.35   Lo screening: quando, come e a chi Matteo Ciuffreda
09.55   Uno sguardo al futuro: il ruolo della genetica Ester Scillitani
10.15   Lettura: PDTA carcinoma della prostata e Team Multidisciplinare Paolo Parma
10.30   Coffee Break

SESSIONE 2 – Calcolosi urinaria
Moderatori: Vincenzo Galletta, Livio Cappellaro
10.50   Stile di vita, famigliarità e predisposizione metabolica. Cosa sappiamo? Livio Cappellaro
11.05   Calcolosi urinaria e rischio cardiovascolare Giuseppe Mazzola
11.20   Discussione interattiva Maria Cristina Marconi
11.35   Take home message Livio Cappellaro

SESSIONE 3 – La patologia funzionale
Moderatori: Stefano Guatelli, Matteo Ciuffreda
11.45   La funzione sessuale come termometro della salute mentale Alessandro Silvestri
12.00   Come identificare la donna a rischio di incontinenza urinaria Stefano Guatelli
12.15   IPB: quando inizia e come progredisce? quali sono i pazienti a rischio Mattia Nidini
12.30   Termine del Corso
Questionario ECM on line

Informazioni Generali

Sede del Corso
Hotel La Favorita
Via Salvatore Cognetti De Martiis, 1
Mantova

Il corso è stato accreditato per 60 partecipanti.

Informazioni Scientifiche

Responsabile Scientifico
Dott. Paolo Parma

Segreteria Scientifica
Paolo Parma
Stefano Guatelli
Vincenzo Galletta
Mattia Nidini
Livio Cappellaro
Matteo Ciuffreda
Alessandro Silvestri
Maria Cristina Marconi

Informazioni ECM

  • ID evento:

  • N° crediti: 3

  • Professione: Surgeon

  • Disciplina:

  • Allergology and clinical immunology

    Allergology and clinical immunology

  • Obiettivo Formativo: Application in daily practice of the principles and procedures of evidence based practice (ebm - ebn - ebp)




Questionario ECM

L’acquisizione dei crediti ECM prevede la compilazione del questionario di verifica dell’apprendimento in modalità online.

Il questionario sarà attivo per 72 ore a partire dal termine dell’evento.

Modalità per la compilazione del questionario ECM online:

  •  cliccare sul tasto “ISCRIVITI” ed effettuare il “LOGIN PRIVATI” con le proprie credenziali (riportate anche nella mail di conferma ricevuta all’atto dell’iscrizione).
  • una volta effettuato l’accesso al profilo utente, si potrà cliccare sul tasto “QUESTIONARIO ONLINE” in alto a destra.

Potrebbe essere richiesto di aggiornare i dati personali sul profilo prima di accedere al “QUESTIONARIO ONLINE”.
Si raccomanda di compilare il questionario di gradimento e di rispondere a tutte le domande prima di confermare (ogni domanda senza risposta viene considerata errore).

E’ ammesso un solo tentativo.

Si rammenta ai partecipanti all’evento che l’acquisizione dei crediti formativi ECM è subordinata all’effettiva partecipazione ad almeno il 90% del programma formativo ed alla verifica del test di apprendimento (superamento del questionario con una percentuale di risposte corrette
non inferiore al 75% del totale delle domande).

I certificati ECM saranno spediti via e-mail dopo l’invio del consuntivo Age.Na.S., entro il termine stabilito di 90 giorni dalla fine dell’evento

Registration

La partecipazione al corso è gratuita.

Con il contributo non condizionante

symposia-bianco
c.sandri@symposiacongressi.com

Symposia Organizzazione Congressi Srl
Piazza Campetto 2/8 – 16123 Genova

Tel. 010 255146 r.a.
symposia@symposiacongressi.com

P.IVA 03849570100

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com