Il carcinoma della mammella rappresenta la neoplasia più frequente nella popolazione femminile a livello mondiale.
Negli ultimi anni abbiamo assistito all’introduzione di nuove terapie e di farmaci biologici che hanno permesso un netto miglioramento della prognosi delle pazienti sia in fase adiuvante che in fase di malattia metastatica.
Obiettivo del convegno è un incontro tra gli esperti mondiali del carcinoma della mammella per fare il punto sulle principali innovazioni diagnostiche e terapeutiche nell’ottica dell’ottimizzazione e personalizzazione della terapia.
16.00 Participant Registration and Welcome Coffee
16.20 Introduction to the Conference Alessandra Gennari
Welcome Address Giancarlo Avanzi – Magnifico Rettore UPO
16.30 Lecture
Chairs: Alessandra Gennari, Valentina Guarneri
News in Early Breast Cancer Nadia Harbeck
Comments: Valentina Guarneri
Discussion
17.20 Lecture
Chairs: Alberto Zambelli, Monica Fornier
News in Advanced Breast Cancer Barbara Pistilli
Comments: Rachel Wuerlestein
Discussion
18.10 News from the lab: biological factors and new targets
Chairs: Lajos Putzai, Claudio Vernieri
Discussant: Benedetta Conte
Comments: Federica Miglietta
19.00 Adjournement
20.30 Cocktail Dinner
09.00 Le oncologhe e gli oncologi del Piemonte si confrontano con Barbara Pistilli e Monica Fornier
Introduzione e scopo del confronto Alessandra Gennari
Saluti della Rete Oncologica del Piemonte e della Valle D’Aosta Mario Airoldi
Come cambia la pratica clinica nel tumore mammario in fase precoce dopo ESM0 2023?
Chairs: Carmen Criscitiello, Barbara Pistilli
La malattia ER+/HER2 negativa Anna Maria Vandone
La malattia Triplo Negativa Simona Di Lascio
La malattia HER 2 positiva Elisabetta Gattoni
Esperienze a confronto: Fulvia Pedani, Anna Turletti, Maura Rossi, Veronica Prati, Roberta Buosi, Monica Minischetti, Silvia Beatrice, Enrico De Conciliis, , Irene Persano, Carlo Alberto Raucci, Valentina Rossi, Paola Varese, Francesca D’Avanzo, Giorgio Vellani, Mario Franchini, Alessandra Malossi, Marina Schena, Giorgia Zucchini, Gloria Mittica, Marco Galliano
10.30 Coffee Break
11.00 Come cambia la pratica clinica nel tumore mammario metastatico dopo ESM0 2023?
Chairs: Mario Airoldi, Monica Fornier
La malattia ER+/HER2 negativa Valentina Rossi
La malattia Triplo Negativa Giorgia Zucchini
La malattia HER 2 positiva Veronica Prati
Esperienze a confronto: Fulvia Pedani, Anna Turletti, Maura Rossi, Veronica Prati, Roberta Buosi, Monica Minischetti, Silvia Beatrice, Enrico De Conciliis, , Irene Persano, Carlo Alberto Raucci, Francesca D’Avanzo, Paola Varese, Giorgio Vellani, Mario Franchini, Alessandra Malossi, Marina Schena, Gloria Mittica, Marco Galliano
12.30 Conclusioni
Gian Carlo Avanzi Novara
Benedetta Conte Genova
Carmen Criscitiello Milano
Simona Di Lascio Novara
Monica Fornier New York
Elisabetta Gattoni Casale Monferrato
Alessandra Gennari Novara
Valentina Guarneri Padova
Nadia Harbeck Monaco
Federica Miglietta Padova
Barbara Pistilli Villejuif
Veronica Prati Verduno
Lajos Putzai New Haven
Valentina Rossi Novara
Anna Maria Vandone Cuneo
Claudio Vernieri Milano
Rachel Wuerstlein Monaco
Alberto Zambelli Milano
Giorgia Zucchini Alba
PRESIDENTE
CHAIR
Alessandra Gennari
SEDE
Auditorium Complesso Perrone
Università del Piemonte Orientale
Via Ettore Perrone, 18, 28100 Novara
Symposia Organizzazione Congressi Srl
Piazza Campetto 2/8
16123 Genova
Tel. 010 255146 r.a.
symposia@symposiacongressi.com
P.IVA 03849570100