ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator
symposia-bianco

XV Corso di Aggiornamento in Medicina della Riproduzione

Razionale ed Obiettivi

È noto che lo stile di vita ha una influenza molto rilevante sulla riproduzione. In particolare lo stato nutrizionale incide molto sulla fertilità femminile e maschile. Nella donna carenze alimentari o eccesso di introito calorico hanno conseguenze sull’asse ipotalamo-ipofisi ovaio, con ripercussioni sulla fertilità. Gli stessi effetti, anche se in misura meno evidente, si riscontrano nell’uomo.

Attualmente la soluzione sempre più diffusa alla ridotta fertilità è la procreazione medicalmente assistita. Tuttavia, è necessario tener sempre presente quelli che sono i rischi delle procedure anche a lungo termine.

Nell’evento verranno discusse tali problematiche, con la partecipazione di esperti di medicina della riproduzione, di ostetricia e di oncologia.

Sessione del mattino

08:30  Registrazione dei partecipanti

09:00  Benvenuto e introduzione

09:15  Lettura magistrale: Le amenorree (Vincenzina Bruni)

10:00  La PCOS (Stefano Palomba)

10:20  C’è una relazione fra PCOS ed endometriosi? (Ludovico Muzii)

10:40  PCOS e Anomalie uterine (Francesco Paolo Mangino)

11:00  Discussione

 

11:20 – 11:40 Coffee Break

 

11:40  Nutrizione e fertilità maschile (Alberto Ferlin)

12:00  Stili di vita e fertilità maschile (Carlo Trombetta)

12:20  Malnutrizione, magrezza e gravidanza (Pantaleo Greco)

12:40  Gravidanza in PCOS (Alessandra Andrisani)

13:00  Discussione

 

13:30  Light Lunch

 

Sessione del pomeriggio

14:40  Induzione dell’ovulazione in donne con PCOS (Sandro Gerli)

15:00  PCOS e PMA (Andrea Borini)

15:30  Discussione 

 

15:50 – 16:10 Coffee Break

 

16:10  PMA e rischi legati al peso (Silvia Guarnieri)

16:30  PMA e rischio metabolico a lungo termine (Francesco Tomei)

16:50  Rischi della gravidanza da PMA (Gianpaolo Maso)

17:10  Rischio oncologico delle stimolazioni ovariche (Federico Romano)

17:40  Discussione 

 

18:00  Conclusioni e take home message

 

18:15  Chiusura dei lavori

Questionario ECM online

Informazioni Scientifiche

PRESIDENTE DEL CONGRESSO

Prof. Giuseppe Ricci
Professore Associato di Ginecologia e Ostetricia, Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche Chirurgiche e della Salute, Università degli Studi di Trieste
Direttore del Dipartimento Materno Neonatale
Direttore SC Clinica Universitaria di Ostetricia e Ginecologia, Ospedale Materno Infantile IRCCS Burlo Garofolo, Trieste

SEGRETERIA SCIENTIFICA

Dott.ssa Gabriella Zito
SC Clinica Universitaria di Ostetricia e Ginecologia, Ospedale Materno Infantile IRCCS Burlo Garofolo, Trieste

 

RELATORI INVITATI

Prof.ssa Alessandra Andrisani Padova
Dott. Andrea Borini Bologna
Prof.ssa Vincenzina Bruni Firenze
Prof. Alberto Ferlin Padova
Prof. Sandro Gerli Perugia
Prof. Pantaleo Greco Ferrara
Dott.ssa Silvia Guarnieri Pordenone
Dott. Francesco Paolo Mangino Trieste
Dott. Gianpaolo Maso Trieste
Prof. Ludovico Muzii Roma
Prof. Stefano Palomba Catanzaro
Dott. Federico Romano Trieste
Dott. Francesco Tomei Pordenone
Prof. Carlo Trombetta Trieste

Informazioni Generali

SEDE

 

 

 

 

NH Hotel Trieste
Corso Cavour, 7 – 34132 Trieste

Informazioni ECM

  • ID evento: 395783

  • N° crediti: 7

  • Professione: Medico chirurgo

  • Disciplina:

  • Ginecologia e ostetricia

    Endocrinologia

    Oncologia

    Urologia

    Medicina interna

    Genetica medica

    Medicina generale (medici di famiglia)

    Psichiatria

    Pediatria

    Scienza dell'alimentazione e dietetica

    Chirurgia generale

  • Obiettivo Formativo: Linee guida - protocolli - procedure




  • ID evento: 395783

  • N° crediti: 7

  • Professione: Ostetrica/o

  • Disciplina:

  • Ostetrica/o

  • Obiettivo Formativo: Linee guida - protocolli - procedure




  • ID evento: 395783

  • N° crediti: 7

  • Professione: Dietista

  • Disciplina:

  • Dietista

  • Obiettivo Formativo: Linee guida - protocolli - procedure




  • ID evento: 395783

  • N° crediti: 7

  • Professione: Infermiere

  • Disciplina:

  • Infermiere

  • Obiettivo Formativo: Linee guida - protocolli - procedure




Informazioni ECM

Il corso è stato accreditato nel Programma Nazionale ECM Age.Na.S. per 80 partecipanti tra le figure professionali di Medico Chirurgo (discipline: Ginecologia e Ostetricia, Genetica medica, Endocrinologia, Anestesia e Rianimazione, Pediatria, Psichiatria, Medicina Interna, Scienza dell’alimentazione e dietetica, Chirurgia Generale, Chirurgia Pediatrica, Urologia, Microbiologia e virologia, Radiodiagnostica, Medicina generale- medici di famiglia), BiologoOstetricaPsicologoDietistaInfermiere, Infermiere pediatrico, Ricercatore

Si rammenta ai partecipanti all’evento che l’acquisizione dei crediti formativi ECM è subordinata alla effettiva partecipazione ad almeno il 90% del programma formativo ed alla verifica del test di apprendimento (superamento del questionario con una percentuale di risposte corrette non inferiore al 75% del totale delle domande).

Questionario ECM online:
Symposia ha attivato la compilazione del “QUESTIONARIO ONLINE”:

  •  Cliccare su ISCRIZIONI ed effettuare il login con le proprie credenziali già ricevute in fase di registrazione on line e che saranno comunque rinviate dalla Segreteria via email
  • Una volta effettuato l’accesso al profilo utente, si potrà cliccare sul tasto “QUESTIONARIO ONLINE” in alto a destra.
  • Potrebbe essere richiesto di completare o aggiornare i dati personali sul profilo prima di accedere al “QUESTIONARIO ONLINE”.
  • Si raccomanda di rispondere a tutte le domande prima di confermare (ogni domanda senza risposta viene considerata errore).
  • È ammesso un solo tentativo.

ISCRIZIONE

QUOTE DI ISCRIZIONE (IVA 22% compresa)

Quota iscrizione Congresso
€ 122,00

 

La quota di iscrizione comprende:

  • Partecipazione ai lavori scientifici
  • Kit Congressuale
  • Coffee Break e Light Lunch come da programma
  • Attestato di partecipazione
  • Certificato ECM (per gli aventi diritto)

symposia-bianco
symposia@symposiacongressi.com

Symposia Organizzazione Congressi Srl
Piazza Campetto 2/8
16123 Genova

Tel. 010 255146 r.a.
symposia@symposiacongressi.com

P.IVA 03849570100

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com