ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator
symposia-bianco

Webinar SIEOG – Corso web avanzato di velocimetria Doppler nella patologia ostetrica

Corso Web SIEOG

                      LE ISCRIZIONI AL CORSO SONO CHIUSE

 

Presidente del Corso Segreteria Scientifica Segreteria Scientifica
Tiziana Frusca  Federico Prefumo  Tamara Stampalija

Programma

Venerdì 6 Novembre

pomeriggio

 

15.00-15.10 Presentazione del Corso

  • WARM-UP SESSION

Moderatori: Federico Prefumo, Giuseppe M. Maruotti

 

15.10-15.30 Doppler: settaggio e sicurezza Ilaria Fantasia

15.30-15.50 Circolazione utero-placentare (a. uterine e vasi ombelicali): modalità di esecuzione, riproducibilità e fisiologia Manuela Oberto

15.50-16.10 Circolazione fetale: modalità di esecuzione, riproducibilità e fisiologia Alessandra Familiari

16.10-16.30 Meccanismo della redistribuzione del circolo fetale (non solo arteria cerebrale media) Tamara Stampalija

16.30-17.00 Discussione

 

17.00-17.30 Pausa

 

  • TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SU…

Moderatori: Herbert Valensise, Enrico M. Ferrazzi

 

17.30-17.50 Arterie uterine nei tre trimestri Federico Prefumo

17.50-18.10 Screening per la pre-eclampsia Daniela D. Di Martino

18.10-18.30 Anemia fetale Ambra Iuculano

18.30-19.00 Discussione

 

Sabato 7 Novembre

mattina

 

  • IL RUOLO DEL DOPPLER NELLA GESTIONE DI….

Moderatori: Tiziana Frusca, Anna Fichera

 

08.30-08.50 Restrizione di crescita precoce Andrea Dall’Asta

08.50-09.10 Restrizione di crescita tardiva Tullio Ghi

09.10-09.30 Gravidanza monocoriale M. Matteo Lanna

09.30-10.00 Discussione

 

10.00-10.30 Pausa

 

  • PER CONCLUDERE…

Moderatori: Tamara Stampalija, Tullio Ghi

 

10.30-10.50 Nuovi indici Giuseppe Rizzo

10.50-11.10 Refertazione e aspetti medico legali Edoardo Barbolini

11.10-11.30 Doppler: anticipazioni delle linee guida Tiziana Frusca

11.30-12.00 Discussione

 

12.00-12.05 Termine dei lavori

Info generali

Partecipazione

Il corso è riservato ad un massimo di 200 partecipanti.

 

 

Sede del Corso

Per seguire il corso FAD sincrono, collegarsi alla piattaforma www.symposiacongressifad.com, accedere con le credenziali ricevute in fase di iscrizione.

 

Prima di partecipare, verificare i requisiti di sistema per prevenire eventuali problemi con la connessione al momento del webinar.

Info scientifiche

Presidente del Corso

Tiziana Frusca – Parma

 

Segreteria Scientifica

Tamara Stampalija – Trieste

Federico Prefumo – Brescia

 

Relatori e Moderatori

Edoardo Barbolini – Brescia

Andrea Dall’Asta – Parma

Daniela D. Di Martino – Milano

Alessandra Familiari – Milano

Ilaria Fantasia – Trieste

Enrico M. Ferrazzi – Milano

Anna Fichera – Brescia

Tiziana Frusca – Parma

Tullio Ghi – Parma

Ambra Iuculano – Cagliari

M. Matteo Lanna – Milano

Giuseppe M. Maruotti – Napoli

Manuela Oberto – Torino

Federico Prefumo – Brescia

Giuseppe Rizzo – Roma

Tamara Stampalija – Trieste

Herbert Valensise – Roma

Sponsor

Gli organizzatori desiderano ringraziare gli Sponsor per il loro contributo incondizionato che ha reso possibile la realizzazione dell’evento.

 

 

Visitate le pagine dedicate

cliccando sui loghi delle Aziende

 

Informazioni ECM

  • ID evento: 303907

  • N° crediti: 9

  • Professione: Medico chirurgo

  • Disciplina:

  • Ginecologia e ostetricia

  • Obiettivo Formativo: Linee guida - protocolli - procedure




Come seguire il webinar

Per seguire il corso FAD sincrona, collegarsi alla piattaforma www.symposiacongressifad.com, accedere con le credenziali ricevute in fase di iscrizione.

 

Prima di partecipare, verificare i requisiti di sistema per prevenire eventuali problemi con la connessione al momento del webinar.

 

Nella FAD sincrona il programma scientifico proposto dalla piattaforma va seguito per il tempo previsto (6 ore) al termine del quale sarà possibile accedere a:

 

      • test di valutazione dell’apprendimento
      • questionario di gradimento dell’evento
      • download certificato di partecipazione
      • download certificato ECM

 

IMPORTANTE:

Per il conseguimento dei crediti è necessario:

 

    • frequentare  il corso per l’intera durata prevista per del programma scientifico
    • superare il test di valutazione con almeno il 75% di risposte corrette. Il questionario va completato entro 72 ore dal termine dell’evento formativo. Il sistema prevede che si possano effettuare fino a 5 tentativi. La registrazione del webinar sarà disponibile per consultazione sulla stessa piattaforma a partire da 3 ore dopo il termine del webinar/FAD sincrona.

ISCRIZIONE

QUOTE D‘ISCRIZIONE

 

Socio SIEOG* : GRATUITA

Non Socio SIEOG : € 150,00 (IVA inclusa)

 

*Socio in regola con la quota di iscrizione 2020.

Per iscriversi alla SIEOG o regolare la quota annuale (€ 83,00) collegarsi al sito ufficiale: https://www.sieog.it/iscriviti/

 

 

ATTENZIONE:

ai fini dell’iscrizione al Corso NON sono valide le credenziali personali di accesso a SIEOG.

Leggere attentamente la pagina di registrazione visibile dopo aver cliccato sul tasto ISCRIVITI.

Con il contributo non condizionante di

symposia-bianco

Symposia Organizzazione Congressi Srl
Piazza Campetto 2/8 – 16123 Genova

Tel. 010 255146 r.a. – Fax 010 2770565
symposia@symposiacongressi.com

P.IVA 03849570100

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com