Il carcinoma mammario rappresenta la prima neoplasia per incidenza e la prima causa di mortalità della popolazione femminile italiana e dei paesi industrializzati.
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un progressivo incremento della guaribilità di tale neoplasia e ad un significativo aumento della sopravvivenza anche nella malattia metastatica. Il carcinoma mammario >Her2 positivo è certamente il sottotipo che maggiormente ha visto migliorare la prognosi grazie all’introduzione di nuovi farmaci, che hanno radicalmente modificato la storia della malattia.
Ad oggi un ulteriore passo avanti si compie con l’arrivo nella pratica clinica di Trastuzumab Deruxtecan. L’obiettivo dell’incontro è evidenziare le principali problematiche pratiche in merito alla gestione clinica delle pazienti affette da carcinoma mammario Her2 positivo e di condividere tra oncologi le possibili strategie per personalizzazione e ottimizzare il percorso di cura delle nostre pazienti in fase metastatica di malattia e anche in futuro nelle fasi più precoci.
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Alessandra Beano
Dirigente Medico Struttura Semplice Dipartimento Oncologia Senologica presso Azienda Ospedaliera Universitaria – Città della Salute e della Scienza di Torino
Chiara Saggia
Direttore Struttura Complessa di Oncologia, ASL di Vercelli
SEDE DEL CONGRESSO
NH Collection Torino Piazza Carlina
Piazza Carlo Emanuele II, 15
10123 Torino
14.00 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
14.15 Saluti e obiettivi dell’incontro
Alessandra Beano, Chiara Saggia
14.30 La malattia metastatica HER2+ spunti dalla real world
15.00 Il punto di vista dello pneumologo
15.30 La gestione del trattamento con Tdx
17.30 Discussione interattiva
18.30 Conclusioni finali
Alessandra Beano, Chiara Saggia
19.00 Chiusura lavori
Il questionario sarà attivo per 72 ore a partire dal termine dell’evento.
Modalità per la compilazione del questionario ECM online:
Potrebbe essere richiesto di aggiornare i dati personali sul profilo prima di accedere al “QUESTIONARIO ONLINE”.
Si raccomanda di compilare il questionario di gradimento e di rispondere a tutte le domande prima di confermare (ogni domanda senza risposta viene considerata errore).
E’ ammesso un solo tentativo.
Si rammenta ai partecipanti all’evento che l’acquisizione dei crediti formativi ECM è subordinata all’effettiva partecipazione ad almeno il 90% del programma formativo ed alla verifica del test di apprendimento (superamento del questionario con una percentuale di risposte corrette
non inferiore al 75% del totale delle domande).
I certificati ECM saranno spediti via e-mail dopo l’invio del consuntivo Age.Na.S., entro il termine stabilito di 90 giorni dalla fine dell’evento
Symposia Organizzazione Congressi Srl
Piazza Campetto 2/8 – 16123 Genova
Tel. 010 255146 r.a.
symposia@symposiacongressi.com