Negli ultimi trent’anni abbiamo assistito a una straordinaria evoluzione nella cura della malattia cerebrovascolare acuta, in particolare per quanto concerne l’ictus ischemico.
La dimostrazione della efficacia del ricovero nei “Centri Ictus” o “Stroke Unit” risale agli anni ’90, quando studi controllati randomizzati ne evidenziarono la indubbia efficacia, in termini di mortalità, disabilità, dimissibilità. In seguito, dapprima l’avvento della terapia con trombolisi endovena e, più recentemente, della trombectomia meccanica, hanno letteralmente rivoluzionato la terapia di questa malattia, grave se non trattata appropriatamente. Le sfide di oggi sono quelle di una corretta organizzazione delle cure, di una offerta equa su tutto il territorio, di un ampliamento del numero di persone che possano essere trattate presto e bene.
Il convegno ha lo scopo di ricostruire questa affascinante storia e di illuminare il prossimo non lontano futuro nelle cure dell’ictus cerebrale.
I pazienti, i familiari, i caregiver e tutti i cittadini sono invitati a condividere con specialisti e decisori istituzionali la celebrazione di questo importante anniversario.
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Massimo Del Sette
Direttore U.O. Neurologia con Centro Ictus IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
Angelo Schenone
Direttore Clinica Neurologica con Unità Post-Acuta Cerebrovascolare (UPAC) Università degli Studi di Genova
COORDINAMENTO A CURA DI
S.S.D. Formazione e Comunicazione
Responsabile: Elisabetta Rovini
I.R.C.C.S. Ospedale Policlinico San Martino
Largo R. Benzi, 10 – 16132 Genova
ECM
Il Convegno è stato accreditato nel Programma Nazionale ECM AGENAS per le seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (specialisti in Chirurgia Vascolare, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Medicina Fisica e Riabilitazione, Medicina Generale, Neurologia, Neurochirurgia, Neuroradiologia, Radiodiagnostica), Farmacista, Fisioterapista, Infermiere e Logopedista
L’evento è stato accreditato per 100 partecipanti e sono stati assegnati n. 4 crediti formativi ECM.
SEDE DELL’EVENTO
Palazzo della Borsa
Via XX Settembre, 44
16121 Genova
ISCRIZIONE
L’iscrizione al Convegno è gratuita e comprende la partecipazione ai lavori scientifici come da programma.
Modalità di iscrizione on line sul sito www.symposiacongressi.com Sezione Eventi.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM
Symposia Organizzazione Congressi Srl
Provider accreditato Age.Na.S. N. 486
Piazza Campetto, 2/8 – 16123 Genova
Tel: +39 010 255146
symposia@symposiacongressi.com
www.symposiacongressi.com
L’iscrizione al Convegno è gratuita e comprende la partecipazione ai lavori scientifici come da programma.
Symposia Organizzazione Congressi Srl
Piazza Campetto 2/8 – 16123 Genova
Tel. 010 255146 r.a. – Fax 010 2770565
symposia@symposiacongressi.com
P.IVA 03849570100