9:00 | Apertura dei lavori |
9:10 | Aggiornamento attività BBMRI.it Marialuisa Lavitrano |
9:30 | Aggiornamento strategie e attività nell’ambito di BBMRI-ERIC Luisa Minghetti |
9:50 | BBMRI.it Common Service: Infrastruttura informatica per promuovere le interazioni tra Biobanche Matteo Gnocchi, Marco Moscatelli Analisi di metadati basate su metodologie distribuite e intelligenza Artificiale Andrea Manconi |
10:20 | Pausa caffè |
10:40 | Gruppi di lavoro: Il libro bianco delle Biobanche di Popolazione Maria Benedetta Donati |
11:00 | Biobanche veterinarie e oncologia comparata Katia Varello, Angelo Paradiso, Nicola Zizzo |
11:40 | Evolution of the ISO 20387 Standard Georges Dagher, Angelo Paradiso |
12:00 | Dibattito PNRR: opportunità per il biobanking |
12:40 | Discussione |
13:00 | Pausa pranzo |
14:00 | Tessuti autoptici, una opportunità per la ricerca Biobanche di tessuti autoptici Emanuela Barisione, Serena Bonin |
14:40 | Aspetti legali nell’uso dei tessuti autoptici nella ricerca Matteo Macilotti |
15:00 | Digital pathology Kurt Zatloukal, Aldo Scarpa |
15:40 | La parola alle biobanche: discussione e proposte per il programma BBMRI.it 2023 |
16:30-17:00 | Conclusioni e chiusura dei lavori |
ISCRIZIONE
L’iscrizione al Convegno è gratuita e comprende la partecipazione ai lavori scientifici come da programma.
Modalità di iscrizione online sul sito www.symposiacongressi.com – Sezione Eventi –
ECM
Il Convegno è stato accreditato nel Programma Nazionale ECM AGENAS per le seguenti figure professionali:
Assistente Sanitario,
Biologo,
Chimico (Chimica Analitica),
Fisico (Fisica Sanitaria),
Infermiere, Infermiere Pediatrico,
Medico Chirurgo (Anatomia Patologica, Biochimica Clinica; Chirurgia Generale, Direzione Medica di Presidio Ospedaliero, Epidemiologia, Genetica Medica, Laboratorio di Genetica Medica, Neurologia, Oncologia, Ortopedia e Traumatologia, Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia),
Psicologo (Psicologia, Psicoterapia),
Tecnico Sanitario Di Laboratorio Biomedico.
Sono stati assegnati 6 crediti formativi ECM.
Il Convegno è stato accreditato per 100 partecipanti.
Evento formativo n. 486-358621
Obiettivo formativo: La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato.
Si rammenta ai partecipanti all’evento che l’acquisizione dei crediti formativi ECM è subordinata alla effettiva partecipazione ad almeno il 90% del programma formativo ed alla verifica del test di apprendimento (superamento del questionario con una percentuale di risposte corrette non inferiore al 75% del totale delle domande).
SEGRETERIA AMMINISTRATIVA
S.S.D. Formazione e Comunicazione
Responsabile: Dott.ssa Elisabetta Rovini
IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
Largo R. Benzi, 10 – Genova
RELATORI
Emanuela Barisione
Ospedale Policlinico San Martino, Genova
Serena Bonin
Università degli Studi di Trieste, Trieste
Georges Dagher
Inserm Paris, France
Maria Benedetta Donati
IRCCS Neurologico NEUROMED, Pozzilli
Matteo Gnocchi
Istituto Tecnologie Biomediche CNR, Milano
Marialuisa Lavitrano
Università Milano Bicocca, Milano
Andrea Manconi
Istituto Tecnologie Biomediche CNR, Milano
Matteo Macilotti
Università degli Studi di Trento, Trento
Luisa Minghetti
Istituto Superiore di Sanità, Roma
Moscatelli Marco
Istituto Tecnologie Biomediche CNR, Milano
Angelo Paradiso
Istituto Tumori Giovanni Paolo II, Bari
Aldo Scarpa
Universitaria Integrata di Verona
Katia Varello
Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d’Aosta
Kurt Zatloukal
Medical University of Graz
Nicola Zizzo
Facoltà di Medicina Veterinaria degli Studi di Bari
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Barbara Parodi
IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, Genova
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Paola Visconti
paola.visconti@hsanmartino.it
tel. 010 5557491
L’acquisizione dei crediti ECM prevede la compilazione del questionario di verifica dell’apprendimento in modalità online.
Il questionario sarà attivo per 72 ore a partire dal termine dell’evento.
Modalità per la compilazione del questionario ECM online:
Potrebbe essere richiesto di aggiornare i dati personali sul profilo prima di accedere al “QUESTIONARIO ONLINE”.
Si raccomanda di compilare il questionario di gradimento e di rispondere a tutte le domande prima di confermare (ogni domanda senza risposta viene considerata errore).
E’ ammesso un solo tentativo.
Si rammenta ai partecipanti all’evento che l’acquisizione dei crediti formativi ECM è subordinata all’effettiva partecipazione ad almeno il 90% del programma formativo ed alla verifica del test di apprendimento (superamento del questionario con una percentuale di risposte corrette
non inferiore al 75% del totale delle domande).
I certificati ECM saranno spediti via e-mail dopo l’invio del consuntivo Age.Na.S., entro il termine stabilito di 90 giorni dalla fine dell’evento
L’iscrizione al Convegno è gratuita e comprende la partecipazione ai lavori scientifici come da programma.
Modalità di iscrizione online sul sito www.symposiacongressi.com – Sezione Eventi
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM
Symposia Organizzazione Congressi Srl
Provider accreditato Age.Na.S. N. 486
Piazza Campetto, 2/8
16123 Genova
Tel: +39 010 255146
symposia@symposiacongressi.com
www.symposiacongressi.com